01
Mar
Nelle ultime settimane abbiamo utilizzato questo spazio per raccontarti gli innumerevoli vantaggi della conservazione e del trapianto di cellule staminali cordonali.
18
Feb
Abbiamo già visto cosa sono le cellule staminali e la scorsa settimana abbiamo discusso di alcune delle patologie, per lo più infantili, che si possono trattare con esse.
01
Feb
La ricerca in campo medico ha vissuto, e sta tutt’ora vivendo, un periodo caratterizzato dall’evoluzione e dalla ricerca di terapie mirate e specifiche (personalizzate) che si differenziano da individuo ad individuo.
24
Gen
Per quanto le staminali stiano completamente rivoluzionando la medicina, il tema rimane comunque molto sensibile.
I sostenitori sono molti, e i casi di successo di trapianto di staminali dal cordone ombelicale per contrastare delle patologie, come l’autismo infantile, ad esempio, non mancano.
18
Gen
Ogni giorno tutti noi facciamo dei gesti per
assicurare un futuro migliore alla nostra famiglia. Consciamente o inconsciamente lavoriamo duramente per garantire una vita serena ai nostri figli e prepararli a ciò che il futuro gli riserva.
09
Gen
A distanza di 30 anni dal primo trapianto di cellule staminali ottenute dal sangue cordonale (effettuato su un bambino con anemia di Fanconi, utilizzando le cellule staminali del sangue cordonale prelevato dalla sorellina), l’adozione di questa pratica è oggi in continuo aumento.
14
Dic
La ricerca sulle cellule staminali ha registrato
enormi progressi negli ultimi 30 anni. Quella che è iniziata come una sperimentazione è diventata una speranza per la cura di malattie e patologie genetiche, nonché per la rigenerazione di tessuti e cellule.